Weekend a Roma

Vivere la Capitale come un Romano

Punti chiave:

Location: ROMA

Tipologia di Tour: libero con alcune visite guidate e personalizzabile.

Attività: Visite guidate insolite. 

Ritmo: Slow , per apprezzare davvero la città.

Stagione Migliore: Primavera e Autunno.

Ti servono altre informazioni? Chiamaci!
RIASSUNTO DEL PACCHETTO

Si dice che non basterebbe una vita intera per completare tutte le cose da fare a Roma per godere davvero di tutte le meraviglie che nasconde. 

È considerata una delle città più belle del mondo, una vera metropoli ricca di storia e di arte, ma anche il fulcro della vita politica, oggi come nel passato. Comprende migliaia tra punti di interesse ambientale, archeologico e mondano e le sue leggende sono diventate famose in tutto il mondo.

Ha ispirato artisti di tutti i tipi e tantissimi registi, sia italiani che stranieri, che la continuano a scegliere come set per i propri film. È una metropoli che porta sulle sue spalle secoli di avvenimenti, tanto che è chiamata la Città Eterna, epiteto che ha contribuito a renderla così famosa e amata.

Per vivere la città come un vero romano vi proponiamo delle visite alternative in modo da uscire dai soliti itinerari!

ACQUAFORTE
Programma
Personalizzabile

01 GIORNO – ARRIVO A ROMA – BORGO PIO

Arrivo a Roma (aeroporto o stazione FS) e trasferimento al Vs hotel situato non lontano dalla città del Vaticano.

Nel pomeriggio visita del quartiere Borgo Pio un’anticamera naturale della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani. Il quartiere è disseminato di ristoranti, hotel, piccoli negozi di souvenir religiosi e storiche botteghe di abiti e paramenti talari.

Tra i monumenti e i luoghi di maggior interesse potrete ammirare Castel Sant’Angelo, Ponte Sant’Angelo  forse il più bel ponte di Roma, su cui sono collocate due schiere di magnifici angeli che scortano coloro che lo attraversano sulla riva opposta del Tevere, verso San Pietro, il Passetto di Borgo, il passaggio merlato e sopraelevato che unisce i Palazzi Vaticani a Castel Sant’Angelo, veloce via di fuga e di salvezza dei papi minacciati dalle invasioni delle popolazioni germaniche. Usciti da dal dedalo di stradine, come per magia si paleserà ai Vs occhi la magnificenza del Colonnato di Bernini e della Basilica di San Pietro.

Per la Vostra serata Romana vi consigliamo Il quartiere Pigneto: era una delle zone maggiormente predilette da artisti e intellettuali, nel corso degli anni ha vissuto un processo di gentrificazione che lo ha portato dall’essere zona periferica a vivace centro di locali e atelier artistici. Oggi è conosciuto come quartiere hipster dall’aria trendy, una vasta scelta di trattorie tradizionali e bar alla moda.

Pernottamento a Roma.

02 GIORNO – STREET ART

Roma si contende con Marsiglia, il titolo di Capitale Europea per la street art. Tra tutti i quartieri, quello Ostiense è diventato uno dei luoghi preferiti da writer e artisti di strada che arricchiscono le facciate degli edifici con le loro opere colorate. Stamattina con la nostra guida passeggerete per questo rione e potrete ammirare questa espressione di arte moderna e contemporanea che si sposa perfettamente con la storicità che la città emana.

Pomeriggio libero.

Per la seconda sera a Roma vi consigliamo il Rione Monti, eclettico e proprio nel centro della città, infatti è confinante con il Colosseo e i Fori Imperiali. Nelle piazze e in tutte le vie del quartiere troverete una vasta scelta di trattorie tipiche, ma anche chic wine bar e boutique vintage. Pernottamento a Roma.

03 GIORNO – SAN PAOLO FUORI LE MURA – PARTENZA

Dopo la colazione, visita guidata alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, una delle quattro basiliche maggiori di Roma, la seconda per dimensioni dopo quella di San Pietro , ed è considerata una delle chiese più belle di Roma

Pur non essendo ubicata nel centro della città, questa Basilica merita una vista.

Probabilmente la parte più interessante della Chiesa è il grandioso atrio dotato di 150 colonne d’alabastro, da cui si può contemplare l’esterno della chiesa ricoperto da un enorme mosaico dorato, che riflette i raggi del sole. Il centro del grande cortile con giardino è dominato da una colossale statua di San Paolo.

Uno dei maggiori tesori che si trovano nella chiesa è il chiostro, sopravvissuto ad un grande incendio e che attualmente si trova in perfetto stato di conservazione.

Tempo libero per il pranzo.

Trasferimento all’aeroporto o alla stazione di Roma. Viaggio di ritorno alla Vostra destinazione.