Location: Cinqueterre, Firenze, Roma, Costiera Amalfitana, arrivo all’APT di Milano (o Genova o Venezia) e partenza da Napoli o Roma.
Tipologia di tour: Tour attivo, in cui cercheremo di usare il più possibile il treno i mezzi pubblici ed i nostri piedi, accompagnamenti da guide esperte.
Attività: Tour di 12 giorni, visite guidate culturali, trekking facili e panoramici, momenti di tempo libero.
Ritmo: Lento ma con attività di trekking a piedi facili, ma non adatto a persone disabili.
Stagione Migliore: Primavera e Autunno.
Scoprite l’Italia da Nord al Sud, attraverso alcune delle sue meraviglie più conosciute, spostandovi insieme alla nostra guida in treno e con i mezzi pubblici per una filosofia di viaggio lento e rispettoso dell’ambiente. In ogni città e regione abbiamo previsto dei percorsi a piedi o “di corsa” facili, adatti tutti, interessanti e divertenti. Scoprite l’Italia attivamente, per un benessere fisico e mentale.
Arrivo all’aeroporto di Venezia, incontro con la nostra guida e transfer in bus privato fino a la Spezia. Check-in in hotel.
Cena e pernottamento a La Spezia
In questi 2 giorno partiremo in treno alla Scoperta delle Cinque Terre, grazie al nostro pass Treno valido 48 h.
Il piccolo treno regionale collega tutti e 5 i villaggi a strapiombo sul mare: Riomaggiore, Corniglia, Manarola, Vernazza e Monterosso. Questi cinque villaggi formano le Cinque Terre lungo circa 8 chilometri di costa rocciosa. I vigneti, tipici di questa regione, hanno contribuito a creare un paesaggio unico con estesi muretti di pietra a secco, sentieri tortuosi e spiagge incantevoli tra le scogliere e l’acqua limpida. Le Cinque Terre non offrono solo il mare, ma anche bellissimi sentieri con viste mozzafiato, chiese e antichi castelli, cibo e vini di prima classe. Le Cinque Terre sono riconosciute come parco nazionale e fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Accompagnati dalla nostra guida godrete delle bellezze di questa regione viaggiando in treno e a piedi.
Rientro in Hotel a La Spezia a fine giornata. cena e pernottamento.
Partenza dalla Stazione di La Spezia per il viaggio in treno verso Firenze, la culla del Rinascimento. Check-in in hotel vicino alla stazione. Poi, visita guidata a piedi di Firenze attraverso il centro storico: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la sua bellissima cupola, costruita da Brunelleschi; il Campanile, una meravigliosa creazione di Giotto; e il Battistero.
Il tour continua attraverso Piazza della Repubblica e poi alla Loggia del Porcellino, un piccolo e popolare mercato. Il tour terminerà in Piazza della Signoria dove vedrete l’imponente Palazzo Vecchio (1298). In seguito, avrete del tempo libero per godere appieno l’atmosfera speciale di questa città.
Pranzo libero. Cena e Pernottamento a Firenze.
Viaggio in treno da Firenze verso Roma. Trasferimento con i mezzi pubblici al vostro hotel nel centro della città. Al pomeriggio visita a piedi della Roma Barocca: Campo de’ Fiori, Piazza Navona, sicuramente una delle piazze più eleganti e allegre di Roma, fiancheggiata da terrazze e caffè. Continuiamo fino a Piazza della Rotonda, dove sorge il Pantheon, e alla Fontana di Trevi.
Pranzo libero. Cerna e pernottamento in Hotel.
Oggi vi attenda un tour “di corsa “per esplorare Trastevere uno dei quartieri più caratteristici di Roma. Attività per tutti, mirata a praticare movimento dolce e al contempo esplorare la città e le sue bellezze insieme alla nostra “guida-runner”.
Trastevere è il più antico Rione di Roma e significa letteralmente “al di là del Tevere”, dal latino transtiberim. È veramente ricco di storia e nasconde immensi tesori, come il vicolo dell’atleta. Proprio qui, infatti, nel 1849, durante alcuni scavi condotti a Roma nella zona di Trastevere, fu rinvenuta la scultura dell’Apoxyomenos che significa letteralmente “colui che si deterge”.
Infatti, è un atleta che si deterge dopo la gara e la scoperta fu talmente sensazionale che il vicolo in cui avvenne cambiò nome: da Vicolo delle Palme a Vicolo dell’Atleta. Statua che oggi ritroviamo ai Musei Vaticani. Tutta Trastevere ha vicoli caratteristici e suggestivi. Andremo alla scoperta di tutti questi vicoli e ne conosceremo storia, aneddoti e i segreti più nascosti.
Pranzo libero e resto della giornata libera. Cena e Pernottamento in Hotel.
Giornata a Vostra disposizione. Vi suggeriamo di Visitare il Colosseo ed i Fori imperiali, I Musei del Vaticano, Villa Borghese, uno dei colorati mercati rionali etc.
Pranzo libero. Cena e Pernottamento in Hotel.
Partenza in treno per Napoli e poi transfer in bus privato fino a Minori, un villaggio sul mare, lungo la costiera Amalfitana con case color pastello circondate da giardini di limoni e aranci. Check in all’hotel.
Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio passeggiata lungo il sentiero dei limoni, una passeggiata di 60 minuti da Minori a Maiori, tra il profumo incomparabile degli alberi di limone e una vista mozzafiato sul mare.
Cena e pernottamento in Hotel.
Partenza con trasporto pubblico dall’hotel per Agerola Bomerano, punto di partenza per l’escursione sul Sentiero degli Dei. Questo sentiero di montagna, patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre viste panoramiche mozzafiato. Il percorso di 10 chilometri è accessibile solo a piedi e ci vogliono circa 3 o 4 ore per raggiungere Positano. Si dice che quando gli dei dell’Olimpo volevano ascoltare il canto delle sirene, prendevano il sentiero che si affaccia sulla costa amalfitana.
Ritorno in traghetto da Positano ad Amalfi e poi trasferimento con mezzi pubblici all’hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
Godetevi 2 giorni liberi per esplorare la Costiera amalfitana a Vostro piacimento o per oziare nella piscina del Vostro Hotel. La nostra guida è a Vostra disposizione per organizzare attività ed escursioni su richiesta.
Cena e pernottamento in Hotel.
In base all’orario di partenza del Volo, transfer in bus fino all’aeroporto di Napoli e partenza per il viaggio di rientro.
COSTIERA AMALFITANA – VISITA AD UN PRODUTTORE DI MOZZARELLA di BUFALA
Alla scoperta del ciclo di produzione della mozzarella, ammirando da vicino le dolci Bufale fino alla lavorazione del latte e alla trasformazione dei prodotti, con degustazione finale
COSTIERA AMALFITANA – AMALFI E ARAVELLO
Visita guidata di Amalfi, con il suo maestoso Duomo. Proseguiamo poi verso Ravello, un borgo elegante e raffinato, caratterizzato da ville Signorili. Visita guidata di Villa Rufolo con il suo giardino romantico
PAESTUM
Visita guidata all’aere archeologica di Paestum, una delle maggiori testimonianze architettoniche della Magna Grecia
POMPEI
Visita guidata agli scavi archeologici di Pompei: i sensazionali resti del centro romano tragicamente travolto da un’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.